YouTube Instagram
YouTube Instagram
 
Vai al contenuto
  • Home
  • Le visite delle classi
    • Le visite delle classi 2024-2025
    • Le visite delle classi 2023 – 2024
    • Le visite delle classi 2022 – 2023
    • Le visite delle classi 2021-2022
    • Le visite delle classi 2020-2021
  • I lavori delle classi
    • I lavori delle classi 2020-2021
    • Archivio anni precedenti
  • I programmi didattici
    • I programmi didattici del Parco Nord Milano
    • I programmi didattici di Parco Nord Milano – SPECIALE RETE REGIONE
    • Altri progetti di educazione ambientale al Parco Nord Milano
  • Contatti
  • L’archivio di TeleParcoNord
    • Il sito del 2019-2020
    • Il sito del 2018-2019
    • Il sito del 2017-2018
    • Il sito del 2016-2017
    • Il sito del 2015-2016
    • Il sito del 2014-2015
    • Il sito del 2013-2014
    • Il sito del 2012-2013
    • Il sito del 2011-2012
    • Il sito del 2010-2011
    • Il sito del 2009-2010
    • Il sito del 2008-2009
    • Il sito del 2007-2008
    • Il sito del 2006-2007
    • Il sito del 2005-2006
    • Il sito del 2004-2005
    • Il sito del 2003-2004
    • Il sito del 2002-2003
    • Il sito del 2001-2002
    • Il sito del 2000-2001
Home Articoli taggati "Il mondo è bello perchè è vario 2024"

Tag: Il mondo è bello perchè è vario 2024

Gruppi 1C – 1D – 1E – S. Secondario 1° grado Buonarroti – Milano – 24 Aprile 2024

Questa mattina il Parco Nord si prepara ad accogliere i ragazzi della Scuola Secondaria Buonarroti di Milano. Il ritrovo è di fronte alla Cascina Centro Parco, dove ci dividiamo in gruppi per svolgere l’attività didattica. Prima di cominciare facciamo un giro di presentazioni, seguito da un’introduzione sulla storia del Parco…

Continua a leggere

Martina Caccianiga 24 Aprile 2024 26 Aprile 20240

3A – S. Primaria Sardegna – Cinisello Balsamo – 21 Novembre 2023

Il 21 novembre si celebra la Giornata Mondiale degli Alberi e questa mattina le classi della scuola Sardegna sono pronte per conoscere più da vicino il meraviglioso mondo delle piante. In che modo? Esplorando i boschi del Parco Nord! Il bosco è un luogo ricchissimo di natura, o naturaleza, come…

Continua a leggere

Martina Caccianiga 21 Novembre 2023 22 Novembre 20230

3C – S.Primaria Monte Ortigara – Cinisello Balsamo

Arrivate puntualissimi in Cascina Centro Parco, punto di ritrovo e, nonostante qualche perplessità per prati bagnati e fango siete pronti ad esplorare! Ci dirigiamo nei prati vicino all’Area Didattica Natura e qui, in cerchio, ci presentiamo. Capiamo poi che ci troviamo in un Parco: “un luogo verde, molto grande, dove…

Continua a leggere

Erica Terzoli 27 Ottobre 2023 27 Ottobre 20230

3B – S. Primaria Monte Ortigara – Cinisello Balsamo

Questa mattina io, Bianca e Erica accogliamo le classi terze della scuola primaria Monte Ortigara. La 3b si lascia condurre lungo i viali alberati fino a raggiungere l’ingresso del bosco. Qui ci diamo la mano e creiamo un grande cerchio per conoscerci meglio. Io sono Martina e oggi vi porterò…

Continua a leggere

Martina Caccianiga 27 Ottobre 2023 27 Ottobre 20230

3A – S. Primaria Monte Ortigara – Cinisello Balsamo – 27 ottobre 2023

Oggi il Parco è un po’ umido ma le terze della scuola Primaria Monte Ortigara sono pronte per esplorare. Per prima cosa le tre classi si dividono, ognuna con una guida del parco, ognuna visiterà una parte del bosco differente. Salutiamo i nostri amici e iniziamo ad incamminarci, appena troviamo…

Continua a leggere

Bianca Lombardi 27 Ottobre 2023 27 Ottobre 20230
  • Le classi in visita al Parco


    • Per Mese

    • Settembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Novembre 2024
    • Dicembre 2024
    • Gennaio 2025
    • Febbraio 2025
    • Marzo 2025
    • Aprile 2025
    • Maggio 2025
    • Giugno 2025

  • I nostri siti

    Parco Nord Milano

    Areaparchi

    Il Festival della Biodiversità

    La pagina Facebook del Parco Nord Milano

    La pagina Facebook del Festival della Biodiversità

    La pagina Instagram di Teleparconord

  • Accessi al sito

    • 26
    • 2.419
    • 3.610.595
  • Le storie di Ada e gli Alberi

    • La storia di Ada e il Tiglio
    • La storia di Ada e il Sambuco
    • La storia di Ada e il Salice
    • La storia di Ada e il Pioppo
    • La storia di Ada e l’Olmo
    • La storia di Ada e il Nocciolo
    • La storia di Ada e il Ciliegio
    • La storia di Ada e il Tasso
    • La storia di Ada e l’Acero
    • La storia di Ada e la Quercia
    • La storia di Ada e il Frassino
    • La storia di Ada e il Biancospino
  • Le donazioni delle scuole

    Le donazioni delle classi in visita a Parco Nord Milano, nell'a.s. 2024- 2025 andranno a sostenere dei progetti di cura di due aree del Parco dedicate alle scuole e alle famiglie: l'Area Didattica Natura e l'Aula Verde.
    Per donare, unisciti alla RETE DEL DONO.

  • I video di TeleParcoNord

    I video realizzati dalle classi - canale YouTube

    Il Flash mob del Canvas

  • Area personale

    Amministra sito

    Esci

www.teleparconord.it
YouTube Instagram
Powered by Tempera & WordPress.