YouTube Facebook
YouTube Facebook
 
Vai al contenuto
  • Home
  • Le visite delle classi
    • Le visite delle classi 2021-2022
    • Le visite delle classi 2020-2021
  • I lavori delle classi
    • I lavori delle classi 2020-2021
    • Archivio anni precedenti
  • I programmi didattici
    • I programmi didattici del Parco Nord Milano
    • I programmi didattici del progetto Forestami
    • I programmi didattici delle Associazioni e Cooperative
  • Mail e telefono
  • L’archivio di TeleParcoNord
    • Il sito del 2019-2020
    • Il sito del 2018-2019
    • Il sito del 2017-2018
    • Il sito del 2016-2017
    • Il sito del 2015-2016
    • Il sito del 2014-2015
    • Il sito del 2013-2014
    • Il sito del 2012-2013
    • Il sito del 2011-2012
    • Il sito del 2010-2011
    • Il sito del 2009-2010
    • Il sito del 2008-2009
    • Il sito del 2007-2008
    • Il sito del 2006-2007
    • Il sito del 2005-2006
    • Il sito del 2004-2005
    • Il sito del 2003-2004
    • Il sito del 2002-2003
    • Il sito del 2001-2002
    • Il sito del 2000-2001
Home Archivio per categoria "I programmi didattici del Parco Nord Milano 2021 – 2022"

Categoria: I programmi didattici del Parco Nord Milano 2021 – 2022

I temi delle proposte che seguono sono l’intrecciarsi delle tematiche care al Parco. In particolare le proposte considerano gli approfondimenti degli ultimi anni scolastici, la Costituente Terra, i diritti di ogni essere vivente e non vivente nel presente e per il futuro. Le declinazioni delle attività.
Le attività vanno inoltre incontro all’idea di Scuole dei Parchi: la Scuola dei Parchi,
una scuola a cielo aperto, e la Scuola del Parco Nord in particolare, vuole offrire spazi per il sogno ma anche spazi per l’azione, luoghi di impegno e luoghi di riflessione.
E’ una Scuola che, come racconta Zavalloni nel libro La pedagogia della lumaca, è “concentrato di esperienze, una grande avventura che può essere vissuta come se fosse un viaggio, un libro da scrivere insieme, uno spettacolo teatrale, un orto da coltivare, un sogno da colorare”.
E’ una Scuola che offre occasioni di incontro e confronto con la Natura, che permette di cambiare punto di vista e accorgersi, guardando sotto a un filo d’erba, dell’esistenza di un piccolo bruco, passando tra i rami degli alberi, della presenza quasi invisibile di una ragnatela o passando di fianco al laghetto, di ascoltare il canto delle rane.
E’ una Scuola a cielo aperto che non ha bisogno di banchi e di sedie, ma che li trova nei prati, tra i sassi e tra i tronchi, sul bordo della fontana o nel teatrino, che non considera pioggia e neve “brutto tempo” ma occasioni preziose di apprendimento ed esperienza.
E’ una Scuola “sconfinata” che accoglie (ci mettiamo in cerchio), che abbraccia (abbracciamo gli alberi), che cura (stiamo bene nella Natura).
E’ una Scuola sostenibile: crediamo che un’educazione alla sostenibilità non si esaurisca in un’unica materia di studio o solo in attività mirate ed identificate come “educazione ambientale” ma che occupi un ruolo centrale e trasversale a tutte le azioni che si propongono nel progetto. Sostenibilità intesa anche come cura dei nostri tempi e dei nostri ritmi.
E’ una Scuola che comunica e che ascolta: parla con i bambini e con gli adulti, lascia parlare tutti, ascolta le opinioni, i pareri, i suggerimenti e le critiche, ascolta i suoni della natura, i rumori della città.
E’ una Scuola, in Natura, che si apre alla città e con essa dialoga e si confronta.

Ai tempi di Manzoni

Destinatari : scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado

Continua a leggere

Erica Terzoli 13 Gennaio 2022 13 Gennaio 20220

Chiamami per nome

Destinatari: scuola dell’infanzia e scuola primarie

Continua a leggere

Erica Terzoli 13 Gennaio 2022 13 Gennaio 20220

Chi viene, chi va

Destinatari : secondo ciclo delle scuole primarie e scuole secondarie di primo e secondo grado

Continua a leggere

Erica Terzoli 13 Gennaio 2022 13 Gennaio 20220

Guardaparco per un giorno

Destinatari : scuola dell’Infanzia, scuola Primaria e scuola Secondaria di Primo Grado

Continua a leggere

Erica Terzoli 13 Gennaio 2022 13 Gennaio 20220

I cacciatori di colori

Destinatari : scuole dell’infanzia e primo ciclo della scuola primaria

Continua a leggere

Erica Terzoli 13 Gennaio 2022 13 Gennaio 20220

Il mondo è bello perchè è vario

Destinatari : secondo ciclo della scuola primaria, scuola secondaria di primo grado

Continua a leggere

Erica Terzoli 13 Gennaio 2022 13 Gennaio 20220

Il mondo sotto sopra

Destinatari : secondo ciclo della scuola primaria

Continua a leggere

Erica Terzoli 13 Gennaio 2022 13 Gennaio 20220

Il Parco della meraviglia

Destinatari : scuole di ogni grado (la meraviglia non ha età)

Continua a leggere

Erica Terzoli 13 Gennaio 2022 13 Gennaio 20220

Il percorso sensoriale

Destinatari : scuola dell’Infanzia, scuola Primaria e Scuola Secondaria di Primo Grado

Continua a leggere

Erica Terzoli 13 Gennaio 2022 13 Gennaio 20220

Il viaggio di un seme: acqua, aria, terra…albero

Destinatari : secondo ciclo della scuola primaria

Continua a leggere

Erica Terzoli 13 Gennaio 2022 13 Gennaio 20220

Le nostre acque

Destinatari : ogni scuola di ordine e grado, con declinazioni e programmazioni diverse

Continua a leggere

Erica Terzoli 13 Gennaio 2022 13 Gennaio 20220

L’ultimo viaggio di Bandiera

Destinatari : scuola dell’infanzia e primo ciclo della scuola primaria

Continua a leggere

Erica Terzoli 13 Gennaio 2022 13 Gennaio 20220

Naturalista per un giorno

Destinatari : secondo ciclo scuola Primaria e scuola secondaria di Primo Grado e di Secondo Grado

Continua a leggere

Erica Terzoli 13 Gennaio 2022 13 Gennaio 20220

Nella classe, nel Parco, nella mappa

Destinatari : scuola Primaria, Scuola Secondaria di Primo Grado

Continua a leggere

Erica Terzoli 13 Gennaio 2022 13 Gennaio 20220

Nidi, mangiatoie e tane

Destinatari : scuola primaria

Continua a leggere

Erica Terzoli 13 Gennaio 2022 13 Gennaio 20220
12
  • Le classi in visita al Parco

    • Per mese

    • Settembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Novembre 2021
    • Dicembre 2021
    • Gennaio 2022
    • Febbraio 2022
    • Marzo 2022
    • Aprile 2022
    • Maggio 2022
    • Giugno 2022

    • Per Comune

    • Bresso
    • Cinisello Balsamo
    • Cormano
    • Cusano Milanino
    • Milano
    • Sesto San Giovanni
    • Altri Comuni

    • Per Programma

    • Ai tempi di Manzoni
    • Chiamami per nome
    • Chi viene, chi va
    • Guardaparco per un giorno
    • I cacciatori di colori
    • Il mondo è bello perchè è vario
    • Il mondo sotto sopra
    • Il Parco della meraviglia
    • Il percorso sensoriale
    • Il viaggio di un seme: acqua, aria, terra…albero
    • Le nostre acque
    • L’ultimo viaggio di Bandiera
    • Naturalista per un giorno
    • Nella classe, nel parco, nella mappa
    • Nidi, mangiatoie e tane
    • PCTO
    • Per fare un bosco
    • Qui tutto era Breda

    • Per Tipo di Scuola

    • La scuola dell’infanzia
    • La scuola primaria
    • La scuola secondaria di primo grado
    • La scuola secondaria di secondo grado

    • Per Guida

    • Alessandra
    • Bianca
    • Elora
    • Erica
    • Silvia
  • I nostri siti

    Parco Nord Milano

    Il Festival della Biodiversità

    Areaparchi

    Il Parco Nord all'Ospedale Bassini

    Greenleaves (archivio)

    La pagina Facebook del Parco Nord Milano

    La pagina Facebook del Festival della Biodiversità

    La pagina Facebook di TeleParcoNord

    La pagina Facebook della Wunderkammer

  • Accessi al sito

    • 241
    • 2.236
    • 3.127.460
  • Le storie di Ada e gli Alberi

    • La storia di Ada e il Tiglio
    • La storia di Ada e il Sambuco
    • La storia di Ada e il Salice
    • La storia di Ada e il Pioppo
    • La storia di Ada e l’Olmo
    • La storia di Ada e il Nocciolo
    • La storia di Ada e il Ciliegio
    • La storia di Ada e il Tasso
    • La storia di Ada e l’Acero
    • La storia di Ada e la Quercia
    • La storia di Ada e il Frassino
    • La storia di Ada e il Biancospino
  • Le donazioni delle scuole

    Ad oggi le donazioni delle classi che sono venute in visita al Parco Nord nel corso dell'anno scolastico 2021-2022 ammontano ad

    Euro 572

    Totale donazioni anni scorsi:

    2020-2021 --- Euro 108
    2019-2020 --- Euro 1575
    2018-2019 --- Euro 5934
    2017-2018 --- Euro 2964
    2016-2017 --- Euro 4604
    2015-2016 --- Euro 3836

    Elenco delle classi che hanno effettuato la loro donazione

  • I video di TeleParcoNord

    I video realizzati dalle classi - canale YouTube

    I video delle classi di Sistema Parchi 2017/2018

  • Area personale

    Amministra sito

    Esci

www.teleparconord.it
YouTube Facebook
Powered by Tempera & WordPress.