YouTube Instagram
YouTube Instagram
 
Vai al contenuto
  • Home
  • Le visite delle classi
    • Le visite delle classi 2024-2025
    • Le visite delle classi 2023 – 2024
    • Le visite delle classi 2022 – 2023
    • Le visite delle classi 2021-2022
    • Le visite delle classi 2020-2021
  • I lavori delle classi
    • I lavori delle classi 2020-2021
    • Archivio anni precedenti
  • I programmi didattici
    • I programmi didattici del Parco Nord Milano
    • I programmi didattici di Parco Nord Milano – SPECIALE RETE REGIONE
    • Altri progetti di educazione ambientale al Parco Nord Milano
  • Contatti
  • L’archivio di TeleParcoNord
    • Il sito del 2019-2020
    • Il sito del 2018-2019
    • Il sito del 2017-2018
    • Il sito del 2016-2017
    • Il sito del 2015-2016
    • Il sito del 2014-2015
    • Il sito del 2013-2014
    • Il sito del 2012-2013
    • Il sito del 2011-2012
    • Il sito del 2010-2011
    • Il sito del 2009-2010
    • Il sito del 2008-2009
    • Il sito del 2007-2008
    • Il sito del 2006-2007
    • Il sito del 2005-2006
    • Il sito del 2004-2005
    • Il sito del 2003-2004
    • Il sito del 2002-2003
    • Il sito del 2001-2002
    • Il sito del 2000-2001
Home Archivio per categoria "Le visite delle classi 2023 – 2024"

Categoria: Le visite delle classi 2023 – 2024

Gialli e Turchesi – S. dell’Infanzia Zucchi – Cusano Milanino – 30 Aprile 2024

Ciao a tutti e benvenuti! Questa mattina ci siamo io, Erica e Alessandra ad accogliervi all’ingresso del Parco Nord. Ci dirigiamo tutti insieme di fronte alla Cascina Centro Parco per darci la mano e formare un grandissimo cerchio. Qui facciamo merenda per ricaricare le energie ed essere pronti ad affrontare…

Continua a leggere

Martina Caccianiga 30 Aprile 2024 30 Aprile 20240

Cerbiatti – S. dell’Infanzia Alfieri – Bresso – 29 Aprile 2024

In questa calda e soleggiata giornata di primavera accolgo il gruppo cerbiatti della Scuola dell’Infanzia Alfieri di Bresso. Stamattina giocheremo a fare gli esploratori della natura andando alla scoperta delle piante e degli animali che vivono all’interno di Parco Nord. “Un esploratore deve guardare la natura” dice prontamente una vostra…

Continua a leggere

Martina Caccianiga 29 Aprile 2024 30 Aprile 20240

Gruppi 1C – 1D – 1E – S. Secondario 1° grado Buonarroti – Milano – 24 Aprile 2024

Questa mattina il Parco Nord si prepara ad accogliere i ragazzi della Scuola Secondaria Buonarroti di Milano. Il ritrovo è di fronte alla Cascina Centro Parco, dove ci dividiamo in gruppi per svolgere l’attività didattica. Prima di cominciare facciamo un giro di presentazioni, seguito da un’introduzione sulla storia del Parco…

Continua a leggere

Martina Caccianiga 24 Aprile 2024 26 Aprile 20240

Arancioni e Lilla – S. dell’Infanzia Collodi – Vanzago – 23 Aprile 2024

Chi lo ha detto che in una giornata uggiosa non si possa giocare a fare gli esploratori della Natura? I bambini della Scuola dell’Infanzia di Vanzago sono prontissimi per scoprire anche sotto la pioggia le meraviglie naturali di Parco Nord, grazie all’uso di alcuni strumenti speciali che non possono nel…

Continua a leggere

Martina Caccianiga 23 Aprile 2024 26 Aprile 20240

1A – S. Primaria Arbe – Milano – 19 Aprile 2024

Nuovo giorno, nuova avventura! Questa mattina ho appuntamento con la classe 1A della scuola primaria Arbe. Osservate la Natura che vi circonda con grande curiosità e non vedete l’ora di fare un’esperienza all’aria aperta. Capisco subito che siete un gruppo di bambini molto curiosi. Questa mattina avrete la possibilità di…

Continua a leggere

Martina Caccianiga 19 Aprile 2024 26 Aprile 20240

2B – S. Primaria Passerini – Milano – 17 Aprile 2024

Oggi sono felice di conoscere i bimbi della 2B Passerini. Per prima cosa mi faccio raccontare la vostra prima uscita a Parco Nord insieme ad Erica. Mi dite di aver imparato a riconoscere alcuni tipi di alberi e di aver letto le storie di ognuno di loro. Oggi invece leggeremo…

Continua a leggere

Martina Caccianiga 17 Aprile 2024 26 Aprile 20240

Gialli – S. dell’Infanzia Cino del Duca – Bresso – 16 Aprile 2024

Ben arrivati bimbi! Oggi continua ad esserci un forte vento ma non ci lasciamo intimorire. Stando attenti a non passare sotto agli alberi raggiungiamo un pratone dove svolgere l’attività e giocare insieme. Questo pomeriggio infatti, diventeremo dei Guardaparco! Ma chi sono e che cosa fanno? Siete preparatissimi sull’argomento perché avete…

Continua a leggere

Martina Caccianiga 16 Aprile 2024 26 Aprile 20240

3B – S. Primaria Arbe – Milano – 16 Aprile 2024

Questa mattina ho appuntamento con la classe 3B della Scuola Primaria Arbe di Milano. L’attività di oggi ci porterà a scoprire alcune aree caratteristiche di Parco Nord, sviluppando il senso di orientamento. Ma che cosa significa orientarsi e quali strumenti si possono usare? Proviamo insieme a rispondere a questa domanda,…

Continua a leggere

Martina Caccianiga 16 Aprile 2024 26 Aprile 20240

1E – S. Secondaria 1° grado Zanelli – Cusano Milanino – 15 Aprile 2024

Ciao ragazzi e benvenuti! Questa mattina andremo alla scoperta dei boschi del Parco Nord per conoscere qualcosa di più sugli alberi e sulla biodiversità di un ambiente boschivo. Rompiamo il ghiaccio con un’attività che ci consente di giocare con le parole. Partendo dalla parola “seme” proviamo a dare vita ad…

Continua a leggere

Martina Caccianiga 15 Aprile 2024 26 Aprile 20240

Orsetti e Scoiattoli – S. dell’Infanzia Alfieri – Bresso – 8 Aprile 2024

Questa mattina mi incammino verso il Lago Nord insieme ad Ottavia per accogliere le sezioni Orsetti e Scoiattoli della scuola dell’Infanzia Alfieri. L’anno scorso avevamo esplorato il Bosco: la casa degli animali e delle piante. “Che cosa faremo oggi?” mi chiedete curiosi. Tra pochissimo lo scopriremo, difatti ho portato con…

Continua a leggere

Martina Caccianiga 8 Aprile 2024 8 Aprile 20240

1B – S. Secondaria di 1° Grado – Zanelli – Cusano Milanino – 5 aprile 2024

Oggi la classe 1B dell’istituto Zanelli è venuto in visita a Parco Nord Milano. Oggi è una bellissima giornata per diventare esploratori e in particolare noi proveremo ad addentrarci nel mondo dei SEMI. Dopo un breve giro di presentazioni decidiamo di soffermarci sulla parola semi.SOLE – TERRA- GERMOGLIO – ALBERO…

Continua a leggere

Bianca Lombardi 5 Aprile 2024 5 Aprile 20240

1A – S. Secondaria di 1° Grado – Zanelli – Cusano Milanino – 5 aprile 2024

Questa mattina la 1A della scuola media Zanelli ha esplorato i boschi del Parco Nord Milano alla scoperta della biodiversità. Prima di immergerci in uno dei boschi più antichi del Parco, facciamo un breve brainstorming tutti insieme. La parola “semi” suscita in voi molte riflessioni e in breve tempo costruiamo…

Continua a leggere

Martina Caccianiga 5 Aprile 2024 8 Aprile 20240

1A – S. Primaria Passerini – Milano – 25 Marzo 2024

Ciao bimbi e bentornati a Parco Nord! Oggi il cielo è di un azzurro intenso e nel Parco risuonano i cinguettii allegri degli uccelli. Ormai è arrivata la primavera e la natura è un’esplosione di colori e profumi. Raggiunto il pratone ci sediamo con delicatezza, facendo attenzione a non schiacciare…

Continua a leggere

Martina Caccianiga 25 Marzo 2024 26 Marzo 20240

5C – S.Primaria Manzoni – Sesto San Giovanni – 22 Marzo 2023

Ben tornati al Parco Nord Milano! Vi accoglie Alessandra perchè, causa traffico, arrivo in ritardo, ma appena ci incontriamo ci ricordiamo di esserci già visti l’anno scorso: avevamo fatto le acque! Ripassiamo insieme cosa è un’Area Protetta: è un luogo dove viene protetta sia flora e sia la fauna. Per…

Continua a leggere

Erica Terzoli 22 Marzo 2024 22 Marzo 20240

3C – S. Primaria Costa – Cinisello Balsamo – 20 Marzo 2024

Ciao Ragazzi, Benvenuti a Parco Nord. Oggi Parleremo di semi! Ma cosa sono i semi? mi dite che sono quelli che si mangiano, come le lenticchie. Dopo alcuni minuti a ragionare sui semi che comunemente mangiamo arriviamo a capire che la maggior parte delle piante producono semi e che spesso…

Continua a leggere

Bianca Lombardi 22 Marzo 2024 2 Aprile 20240
123›»
  • Le classi in visita al Parco


    • Per Mese

    • Settembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Novembre 2024
    • Dicembre 2024
    • Gennaio 2025
    • Febbraio 2025
    • Marzo 2025
    • Aprile 2025
    • Maggio 2025
    • Giugno 2025

  • I nostri siti

    Parco Nord Milano

    Areaparchi

    Il Festival della Biodiversità

    La pagina Facebook del Parco Nord Milano

    La pagina Facebook del Festival della Biodiversità

    La pagina Instagram di Teleparconord

  • Accessi al sito

    • 125
    • 2.210
    • 3.596.580
  • Le storie di Ada e gli Alberi

    • La storia di Ada e il Tiglio
    • La storia di Ada e il Sambuco
    • La storia di Ada e il Salice
    • La storia di Ada e il Pioppo
    • La storia di Ada e l’Olmo
    • La storia di Ada e il Nocciolo
    • La storia di Ada e il Ciliegio
    • La storia di Ada e il Tasso
    • La storia di Ada e l’Acero
    • La storia di Ada e la Quercia
    • La storia di Ada e il Frassino
    • La storia di Ada e il Biancospino
  • Le donazioni delle scuole

    Le donazioni delle classi in visita a Parco Nord Milano, nell'a.s. 2024- 2025 andranno a sostenere dei progetti di cura di due aree del Parco dedicate alle scuole e alle famiglie: l'Area Didattica Natura e l'Aula Verde.
    Per donare, unisciti alla RETE DEL DONO.

  • I video di TeleParcoNord

    I video realizzati dalle classi - canale YouTube

    Il Flash mob del Canvas

  • Area personale

    Amministra sito

    Esci

www.teleparconord.it
YouTube Instagram
Powered by Tempera & WordPress.