Sei in ... Home Le classi in visita al Parco 1 - s.primaria Beata Vergine - 20 marzo 2012

1 - s.primaria Beata Vergine - 20 marzo 2012

Stampa  E-mail  Scritto da Alessandra Dellocca    Lunedì 19 Marzo 2012 11:00

.

Ciao a tutti bambini di prima, che scesi dal pullman seguite me! E' una bellissima giornata di sole. Oggi è davvero primavera! E un picchio ci accompagna tamburellando mentre ci incamminiamo verso un prato.

Sul prato ci presentiamo, io sono Alessandra, e voi? Solo in due conoscete il Parco Nord, perché la vostra scuola e quindi dove vivete è lontano da questo posto!

Oggi non sapete perché siete venuti qui al Parco! Vi racconto brevemente la storia di questo posto, e scoprite che questo bosco è cresciuto in trent'anni ma prima non c'era! Qui c'erano campi e fabbriche. Quando hanno piantato gli alberi e i prati hanno cominciato ad arrivare gli animali: gli insetti, gli uccelli, i porcospini, le rane.

Oggi diventeremo esploratori: che strumenti avevte portato? All'inizio sembra nessuno, ma poi pensandoci, abbiamo scoperto che qui c'è un picchio semplicemente ascoltando il suo lavoro su un albero... e quindi... tutti abbiamo ii nostri sensi! E sono tutto quello che ci serve!

Li metteremo alla prova entrando nel bosco.

Prima di tutto osservando, e per farlo eccoci in fila indiana, pronti, attenti ed in silenzio. Vi chiedo di fare attenzione ai particolari, e di fotografarli con gli occhi.

Cosa avete visto?

- arancia
- foglie
- noce 
- casetta
- fiori rosa
- un buco in un albero
- uccello che volava
- rami
- fischeitto per terra
- tana
- tronchi rovinati
- ape
- sasso
- fiori occhi della Madonna 
- trifogli
- tronco bianco
- cornacchia

Ora che siamo in cerchio proviamo a chiudere gli occhi..

Cosa avete ascoltato?
- picchio
- cinguettio
- aereo
- vento
- ambulanza
- cornacchie
- voci

E ora vi chiedo di raccogliere un odore, cioè un legno, una foglia, un sasso e di annusarlo

Che odore avete annusato? di...
- odore forte
- puzza
- pepe
- profumo delicato
- odore di foglia
- odore di terra
- odore di fungo

Nell'erba ho trovato delle viole: non è un fiore raro, ma non molto cittadino. Uno per uno ve le faccio annusare: è un profumo dolce, leggero, molto buono.

E' il momento di provare ad abbracciare degli amici: gli alberi. Provate a chiudere gli occhi e stringerlo forte e ad appoggiare la guancia sulla corteccia.

La corteccia del mio albero era:
- pungeva
- ispida
- faceva un po' male
- dava fastidio, grattava
- morbida
- dura
- ruvida
- spinosa
- calda
- fredda

Ora proviamo ad osservare cosa c'è sotto terra, scaviamo con un legnetto:

Radici, sassi, vermetti, millepiedi, insetti neri e gialli, coleotteri blù viola bellissimi:

Come ultima cosa riempiamo due retine: una di cose colorate, una di cose tonde.

Il contenuto lo osserverete a scuola.

Ed eccovi tutti ufficialmente diventati piccoli esploratori con il timbro di Brughillo.

E' il momento di salutarci e di riaccompagnarvi al pullman: grazie a tutti, e magari arrivederci!

.

Commenti

Per inserire il tuo commento devi effettuare il login