Sei in ... Home Le classi in visita al Parco 1b - s.primaria via Scialoia - Milano - 4 maggio 2012

1b - s.primaria via Scialoia - Milano - 4 maggio 2012

Stampa  E-mail  Scritto da Alessandra Dellocca    Giovedì 03 Maggio 2012 11:00

.

Ciao a tutti! arrivo in biclettamentre state finendo il vostro pic-nic e ci incamminiamo sotto un bel sole caldo verso il luogo dove staremo oggi.

Arrivati su un prato vicino alle scuole del Parco e dopo esserci dissetati dopo questo lungo percorso ci presentiamo perché la scorsa volta eravate con Ambra e Claudia: io sono Alessandra e voi?

Ricordiamo insieme la scorsa uscita: faceva freddo, e non c'erano foglie sugli alberi, mentre oggi è tutto verde e ci sono fiori sulle painte e nel prato. Gli uccelli cinguettasno tanto, noi siamo senza sciarpa e in maniche corte.

A scuola avete osservato il contenuto delle retine che avevate riempito, lo avete sostituito con altri materiali come chiesto, avete fatto un ottimo lavoro!

Oggi giocheremo con i nostri sensi in modo diverso, e soprattutto sperimenteremo il tatto, e le sensazioni che possiamo provare quando lo usiamo in modi un po' diversi dal solito.

Prima di tutto indossate una maschera senza occhi, e provate a camminare in fila indiana, appoggiando le mani alle spalle di chi avete davanti.

Si va con calma e vi conduco io: sentite come cambia il terreno sotto i piedi, e ad occhi chiusi vi accorgete anche della minima discesa o salita.

Poi entriamo nel bosco, sempre ad occhi chiusi. Vi posiziono davanti ad una corda a cui ora vi attaccate provando a toccare e riconoscere cosa vi è appeso.

Per poi aprire gli occhi e riconoscere il contenuto: siete stati molto bravi!

Uscendo attraversiamo un prato altro e sui fili d'erba ci sono tanti coleotteri rossi e verde-blù.

Tornati in cerchio sul prato, un altra prova di coraggio ci attende: provare a riconoscere i materiali naturali, a sentirli, con i piedi: via le scarpe e via le calze!

C'è un lungo sentiero realizzato con sassi, tronchi, sabbia, tutto da percorrere! Prima a piedi camminando...

..poi anche con le mani

Quasi per tutti è stato bello e divertente. Ci son stati materiali che pungevano, come i sassi e materiali che vi sono piaciuti di più, come i pezzetti di legno morbidi e i tronchi grandi.

Ed è stato un bel pomeriggio, e lungo la strada del ritorno ascoltiamo anche le rane del canale Breda gracidare! All'anno prossimo magari io vi aspetto!

.

Commenti

Per inserire il tuo commento devi effettuare il login