Sei in ... Home I lavori delle classi 4a - s.primaria XXV aprile - Cormano - 18 maggio 2011

4a - s.primaria XXV aprile - Cormano - 18 maggio 2011

PDF  Stampa  E-mail  Martedì 17 Maggio 2011 11:00

.

Oggi non c'è Alessandra con voi, ma ci sono io Massimo e insieme complteremo le attività che avete iniziato nel mese di marzo.
Dal luogo di incontro ci spostiamo velocemente nel grande prato che si trova immediatamente a nord della cascina.

Ci sediamo sull'erba e ci presentiamo ...

Che cosa ricordate del primo incontro al Parco Nord?
La ricerca dei tre alberi - quercia, sambuco, pioppo.
Le tre storie raccontate.
Il corretto posizionamento dei vostri albero con il GPS. 
I compiti che vi aveva assegnato Alessandra - ovvero la realizzazione del Grande Albero in Terra. Con le vostre bandiere che vedremo più tardi.

E' giunta l'ora della consegna del talismano, che però va completato con la foglia del vostro albero.
Andiamo a cercare le foglie della quercia, del sambuco e del pioppo ... e le incolliamo sul nostro talismano.

Siamo pronti - e protetti! - per le nostra attività successive.
La prima delle quali la svolgiamo poco lontano, all'interno della nuova area naturalistico-didattica.
Ci disponiamo intorno ad un bel gelso. Ognuno dovrà osservare l'albero dal suo proprio punto di vista. Dovrete scrivere su di un pezzetto di carta una o più parti dell'albero che vi sembrano interessanti. Inoltre dovrete annotare anche una sua caratteristica significativa.

- Radici
- alto
- una cosa gialla, il muschio (in realtà sono licheni)
- rami grossi
- fiore strano
- esteso
- foglie ovali
- cambia il colore a seconda del punto di vista
- tronco rugoso
- rami storti
- I buchi
- storto
- i rami da una parte vanno verso il cielo, una parte sembra che cade
- corteccia
- rami spostati solo da una parte
- le foglie toccano quasi il terreno
- obliquo
- strano
- la posizione del tronco
- il colore verde delle foglie
- colori del tronco
- interessante
- albero classico
- inclinato

Bene! 
Ora è ora di merenda!

Ci spostiamo di qualche centinaio di metri e ci prepariamo per la realizzazione del Grande Albero in Terra.
Come lo potremo costruire?
Con dei rami che prenderemo nel bosco. Li disporremo poi a formare una specie di "fuoco d'artificio", con vari raggi. E poi questi raggi si sdoppieranno ...

Ricerchiamo un po' di rami nel bosco ...

Realizziamo la struttura ...

Posizioniamo le bandiere ...

Che bello!

E ci si può anche giocare!

Il tempo a nostra disposizione è terminato - vi aspetta ora il picnic.

Ciao a tutti!

.

Commenti

Per inserire il tuo commento devi effettuare il login
Ultimo aggiornamento ( Martedì 17 Maggio 2011 22:49 )