Sei in ... Home Le classi in visita al Parco Classe Lilla - s.dell'infanzia via Campestre - Bresso - 30 maggio 2011

Classe Lilla - s.dell'infanzia via Campestre - Bresso - 30 maggio 2011

Stampa  E-mail  Scritto da Eleonora Dall'Olio    Domenica 29 Maggio 2011 23:00

.

Ecco il vostro pullman! Oggi ci aspetta una bella passeggiata prima di arrivare nella zona del Parco che ci ospiterà questa mattina...quindi ci mettiamo subito il marcia e seguiamo il sentiero costeggiato dai pioppi bianchi!

br_campestrelillabis1

Arriviamo all'ombra di un ciliegio e formiamo un bel cerchio. Voi vi ricordate il mio nome (Eleonora), mentre io, che sono smemorata, mi ricordo solo alcuni dei vostri, quindi facciamo un ripasso veloce prima di iniziare!

Cosa abbiamo fatto in autunno, quando siete venuti qui al Parco? Vi ricordate che eravamo andati in giro a riconoscere degli alberi. A ognuno di voi era stato assegnato un albero in base al vostro carattere, partendo da alcune storie che gli alberi stessi ci avevano raccontato su di loro! E avevamo conosciuto querce, biancospini e pioppi.

E ora che tutti ci ricordiamo che albero eravamo, possiamo inziare con la prima attività di oggi! La prima prova che dovrete superare questa mattina sarà quella di ritrovare in questo nuovo bosco gli alberi che vi avevano adottato la scorsa volta! Dovremo riconoscerli, e ognuno di voi raccoglierà una foglia dal suo albero, e poi costruiremo il nostro talismano, che ci accompagnerà nel corso della mattinata! Inizio a consegnare ad ognuno di voi un pezzo di cartone e uno spago per costruire la prima parte del vostro talismano.

br_campestrelillabis1

Ora non resta che andare a cercare querce, pioppi e biancospini! Divisi nei tre gruppi ci incamminiamo!

Ecco le querce...

br_campestrelillabis1

...i biancospini...

br_campestrelillabis1

...e i pioppi!

br_campestrelillabis1

Ed ora che ognuno di voi ha la sua foglia ci ritroviamo in cerchio e, con la colla la incollate sul cartone come preferite!

Durante la prima uscita avevamo imparato a conoscere gli alberi partendo da alcune storie e dai loro caratteri, mentre oggi partiremo dalle caratteristiche fisiche di un albero per poi arrivare a sapere il nome. Ci spostiamo verso questo albero e ci mettiamo a semicerchio.

br_campestrelillabis1

Prima di dirvi come si chiama, vi chiedo di osservarlo. Questo quello che vedete:
- è lungo
- ha foglioline piccole
- è grande
- ha rami piccoli
- ha rami lunghi
- ha tanti rami
- ha rami grossi
- ha rami sottili
- ha due tronchi appiccicati
- è pulio
- ha ondine sulla corteccia
- sembra un mostro molto grosso
- il tronco alla base graffia
- è alto
- ha il tronco grosso
- ha tante foglie
- ha frutti verdi
- le foglie sono a zig-zag
- le foglie hanno in mezzo palline
- è liscio
- ha tanti rami

Tutte osservazioni che ci aiutano molto...infatti se lo guardiamo bene questo albero parte da un'unico tronco che subito si divide...e poi salendo continua a dividersi...prima con rami grandi...fino ai rami più piccoli che sono pendenti e che sono anche i più giovani. E se guardiamo la corteccia è ruvida alla base (qualcuno ha detto che sembra graffi) e poi è liscia, e assomiglia un po' alle zampe di un elefante...è un po' rugosa, qualcuno dice che è come se avesse su delle ondine. Se invece osserviamo le foglie vediamo che hanno il margine seghettato...che hanno la punta sottile che va all'ingiù...e quelle piccole sono le più giovani. E ci sono anche tanti frutti, le palline verdi in mezzo alle foglie!

Ma ora che abbiamo osservato tutte queste cose, siete curiosi di imparare il nome di questo albero che è...BAGOLARO! E quindi oggi abbiamo imparato a riconoscere un altro albero del bosco!

Ed ora è arrivato il momento tanto atteso: costruire il vostro Grande Albero in Terra...il vostro ALBERO DELLE BANDIERE, di cui mi avevate già detto qualcosa all'inizio!

Iniziate a raccogliere tanti rami e pezzi di corteccia per andare a costruire l'albero...

br_campestrelillabis1

...ed ecco il risultato...

br_campestrelillabis1

...l'albero è fatto. Ma ora mancano le foglie...e uno ad uno andate ad appoggiare le bandiere sui rami...

br_campestrelillabis1

...fino ad ottenere il grande albero con la chioma colorata!

br_campestrelillabis1

E prima di incamminarci verso il pullman, accatastiamo vicino al bagolaro tutti i legni che abbiamo utilizzato!

br_campestrelillabis1

Questo vostro bellissimo lavoro ci ha accompagnati per l'ultima parte della mattina, ed è proprio ora di tornare verso scuola.

Grazie della visita e buona fine scuola! A presto, magari ci rivedremo l'anno prossimo quando sarete alle elementari!

.

Commenti

avatar mariella
0
 
 
bravissimi i Lilla...belli i commenti verbali sul bagolaro!
Per inserire il tuo commento devi effettuare il login