Sei in ... Home I programmi didattici

I programmi didattici gratuiti 2012-2013

locandina

Anno nuovo e attività nuove!
Ma senza dimenticare tutte le cose belle fatte insieme negli anni scorsi!

Un nuovo “sentiero” nel bosco per andare alla scoperta del modo in cui gli elementi del mondo naturale comunicano il proprio stato, la propria condizione.
Occorrerà imparare nuovi linguaggi... Da quelli antichi ... alle forme più moderne di comunicazione.
Linguaggi per interpretare i bisogni del bosco, di un albero, di un animale ... di noi stessi!
Ma anche per descrivere e raccontare questi stessi bisogni.
Tante “maschere” diverse da indossare ogniqualvolta si abbia la necessità di comprendere e comunicare il mondo della natura.

Per informazioni e per prenotare le visite al Parco potete contattare il responsabile del servizio, Massimo Urso (tel.: 02 2410161 - mail:  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ).

1 Acqua, Aria, Terra ... Albero
2 Fammi orticoltore un anno, se sarò povero ... mio danno
3 Guardaparco per un giorno
4 I linguaggi del bosco
5 I nostri amici brasiliani e argentini
6 Il fiume Seveso
7 Il Parco dà i numeri
8 Il percorso sensoriale
9 Il progetto Ospedale Bassini
10 L'Albero e il Nome
11 La biodiversità
12 La mappa dei colori
13 Nella Classe, nel Parco, nella Mappa
14 Sistema Parchi
15 151esimo: i nuovi Mille per il Parco