Sei in ... Home Le classi in visita al Parco 4a - s. primaria Monte Ortigara - Cinisello Balsamo - 4 marzo 2015

4a - s. primaria Monte Ortigara - Cinisello Balsamo - 4 marzo 2015

Stampa  E-mail  Scritto da Massimo Urso    Martedì 03 Marzo 2015 11:00

.

Un'altra bella mattinata di sole, siamo già in primavera?
Incontro gli amici e le amiche della 4a presso il campo giochi Bassini.
Da qui ci incamminiamo verso il bosco.

Ci fermiamo, ci mettiamo in cerchio e ci presentiamo ...

A scuola avete visionato l'oggetto misterioso ... E avete fatto alcune ipotesi ...

- ghianda
- seme
- torsolo di mela seccato
- pigna
- muschio rinsecchito
- foglia rinsecchita
- scheletro di animale
- noce secca
- radice
- testa di animale

Nessuna delle vostre ipotesi è quella giusta, ma tutte hanno un fondo di verità.
Quest'oggetto si chiama galla ...
E vi racconto la storia e la trasformazione di questa "galla di quercia" ...
Sottolineo come sia molto importante il legame stretto che si instaura tra un singolo animale - per quanto piccolo esso sia - e una singola pianta.
E come ogni pianta abbia il suo animaletto ospite ...

Ecco!
Ora possiamo andare a cercare la nostra quercia ... giusto per conoscerla!

Eccole!
Lungo il filare ..

Osserviamo la foglia, qualche ghianda, troviamo anche qualche galla, ma di un altro tipo.

Vi leggo la prima storia ... della quercia protettiva ...

Camminiamo ... fino alla prossima pianta ...

Un pioppo bianco!

La sua corteccia è interessante: sembra una tavola scritta con caratteri cuneiformi!
La sua foglia - ma ora non la vediamo - ha la pagina inferiore bianca!

Leggo la seconda storia ... del vento che porta musiche sempre nuove!

Facciamo merenda ...

Andiamo ora alla ricerca della terza pianta ... un nocciolo.
Di cui osserviamo i semi, i fiori (sia quelli maschili che quelli femminili).

Ecco la terza storia ... un po' magica e "saggia"!

Ora viene la parte più difficile - per me - dell'intera mattinata!
Ovvero decidere chi di voi dovrà essere quercia, pioppo, nocciolo ...

Dopo aver superato questa, per me, terribile prova entriamo nuovamente nel bosco - divisi in tre gruppi - a cercare alcuni esemplari per ogni tipo di albero.

 

Una volta trovati ci riuniamo e ci prepariamo per rivisitarli tutti con l'intento di geolocalizzarli, utilizzando un semplice GPS che ho portato con me.

Via!

Il nocciolo di Dario e Jason ...

Il nocciolo di Edoardo, Diego, Giulia L. ...

La quercia di Antonio, Fabio, Martina ...

La quercia di Giovanna, Rocco, Angelica ...

La quercia di Cristine, Rebecca, Giulia A. ...

Il pioppo di Lorenzo e Francesco ...

Il pioppo di Nicolò, Stefano. Mattia ...

Ecco la mappa di Goggle ...

Bene!
E ora veniamo ai compiti da svolgere a scuola in vista del nostro prossimo incontro primaverile.
Innanzitutto una ricerca - a vario titolo - sulle tre piante conosciute oggi.
E poi la progettazione del Grande Albero in Terra, con le foglie dell'albero che non esiste!

Ciao a tutti!

.

Commenti

Per inserire il tuo commento devi effettuare il login