Sei in ... Home Le classi in visita al Parco Pesci - s.infanzia Alfieri - Bresso - 17 aprile 2012

Pesci - s.infanzia Alfieri - Bresso - 17 aprile 2012

Stampa  E-mail  Scritto da Eleonora Dall'Olio    Lunedì 16 Aprile 2012 11:00

.

Un tiepido sole ci accoglie in questa mattina, dopo la tanta pioggia dei giorni scorsi! Scendete dal vostro pullman e ci incamminiamo verso il boschetto delle scuole, dove faremo attività questa mattina!

E appena superato il cancelletto sentiamo un buon profumo che ci riempie il naso: è la menta! Attraversiamo il prato bagnandoci tutti gli stivali e andiamo aformare un bel cerchio proprio là...dopo quei due alberi e in mezzo a quel prato verde!

br_alfieri_pescibis1

Bentornati al Parco Nord, e dopo un ripasso veloce dei vostri nomi (il mio voi ve lo ricordate), proviamo a ricordarci insieme quello che avevamo fatto quanco eravate venuti in autunno. Avevamo raccolto legnetti, foglie e ghiande, avevamo abbracciato gli alberi e avevamo scavato. E se ci guardiamo oggi attorno vediamo che tante cose sono cambiate. Sugli alberi le foglie non so più gialle, rosse o marroni, ma sono tutte verdi. Su alcuni alberi ci sono anche i fiori! E anche il prato, verdissimo anche lui, ci sono fiori di tanti colori: viola, bianchi, gialli...e ci sono anche i soffioni!

br_alfieri_pescibis2

Si sentono anche tanti uccelli che cantano, felici della primavera in arrivo!

E avete anche portato qualcosa da scuola, perchè avevate il compito di trovare cose fatte dall'uomo che vi ricordavano i legnetti, le foglie e le ghiande raccolte al Parco. E avete portato palline di legno che vi ricordano le ghiande, pezzi di stoffa che vi ricordano le foglie e matite che vi ricordano i legnetti!

br_alfieri_pescibis3

Ma cosa faremo oggi? Oggi useremo il tatto. In fila inidana ci avviciniamo a un percorso speciale...

br_alfieri_pescibis2

...che da bravi esploratori inizieremo a scoprire camminando in punta di piedi e osservando bene tutto quello che calpestiamo.

br_alfieri_pescibis2

br_alfieri_pescibis2

E una volta arrivati in fondo, mi dite ch elungo il percorso ci sono legni, sassi, matonelle e terra! E prendiamo anche una lumaca, che era sulla nostra strada...

br_alfieri_pescibis2

...e la portiamo nel bosco!

Ora percorreremo lo stesso percorso a quattro zampe, senza appoggiare le ginocchia

br_alfieri_pescibis2

br_alfieri_pescibis2

Scopriamo tanti insetti e funghi lungo il percorso...

br_alfieri_pescibis2

br_alfieri_pescibis2

E una volta tornati in cerchio in mezzo al prato vediamo che sassi, legni, terra e mattonelle non sono tutti uguali! La terra non punge mentre i sassi piccoli si! E i sassi grandi sono lisci, al contrario di quelli piccoli! E abbiamo tutti le mani belle sporce, prova del fatto che le abbiamo usate!

br_alfieri_pescibis2

Tra poco entreremo nel bosco per la prossima attività, ma prima consegno a tutti voi una mascherina che inizieremo a mettere sulla fronte!

br_alfieri_pescibis2

Ci maschereremo, e andremo a usare solo le mani, e non la vista! Entreremo in silenzio nel boschetto e, una volta raggiunta una corda, metteremo la mascherina sugli occhi e, ogni volta che incontreremo una retina, la toccheremo cercando di capire cosa contiene!

br_alfieri_pescibis2

br_alfieri_pescibis2

br_alfieri_pescibis2

Una voltra finito il percorso usciamo dal boschetto e mi dite che avete riconosciuto spugnette, piatti, matite, colle e giocattoli! E scopriamo che toccando non capiamo il colore, come guardando non possiamo capire se una cosa è dura o morbida! Ci servono tutti i sensi insieme per scoprire bene e per conoscere bene un oggetto!

Ed ora, con le retine che avete portato da scuola, rientriamo nel boschetto e ripercorriamo il sentiero al contrario, questa volta con le mani dietro la schiena osservando senza toccare e cercando di memorizzare tutte le cose che non avevamo riconosciuto solo toccandole, e intanto appendiamo anche i regali che avete portato per il boschetto delle scuole del parco!

Fuori dal bosco c'è una bellissima pianta fiorita, un biancospino...

br_alfieri_pescibis2

...e per andare verso il cancelletto passiamo dalla porta che crea in questo prato!

br_alfieri_pescibis2

Proprio fuori dal cancelletto c'è un bellissimo ciliegio, e proprio voi mi dite il nome di questo albero, riconoscendo i suoi frutti ancora verdi!

br_alfieri_pescibis2

E' ora di tornare a scuola, ma prima di salutarvi e augurarvi buon pomeriggio, arriva Brughillo, l'amico delle scuole del Parco, a portarvi il suo saluto!

br_alfieri_pescibis2

Grazie per la visita! Ci vediamo l'anno prossimo!

br_alfieri_pescibis2

.

Commenti

Per inserire il tuo commento devi effettuare il login