Sei in ... Home Le classi in visita al Parco 1d - s.primaria via S. Mamete - Milano - 30 gennaio 2012

1d - s.primaria via S. Mamete - Milano - 30 gennaio 2012

Stampa  E-mail  Scritto da Alessandra Dellocca    Domenica 29 Gennaio 2012 23:57

.

Buongiorno a tutti! Ci incontriamo alla fermata di via Arezzo, incamminandoci subito nel Parco. E' una fredda mattina invernale, ma il cielo sembra si rassereni e , nonostante le previsioni, qui a Milano non ha nevicato. Quasi un pezzato, sarebbe stato bello camminare nella neve!

Quando ci fermiamo, all'inizio di un prato sul fianco di una piccola collina, voi venite con me. Risaliamo e una volta raggiunta la cima ci presentiamo.

Oggi non sapete perché siete venuti qui al Parco! Ma la maestra vi ha parlato di alberi. Vi racconto brevemente la storia di questo posto, e scoprite che questo bosco  prima non c'era!

Oggi diventeremo esploratori: che strumenti avevte portato? All'inizio sembra nessuno, ma poi scopriamo che tutti ne hanno almeno 5 con se: i nostri sensi.

Li metteremo alla prova entrando nel bosco.

Prima di tutto osservando, e per farlo eccoci in fila indiana, pronti, attenti ed in silenzio. Vi chiedo di fare attenzione ai particolari, e di fotografarli con gli occhi.

mi_mamete1d10

Cosa avete visto?
- alberi
- foglie
- sassi
- una tana
- sasso rotondo
- bacche
- albero con foglie secche
- casetta nido
- riccio
- rami secchi
- rami con le spine
- fungo
- foglie secche
- foglie bianche
- tronco tagliato
- alberi che crescono divisi in due
- un canale lontano (dall'alto)

Ora che siamo in cerchio proviamo a chiudere gli occhi..

Cosa avete ascoltato?
- freno di un treno o pullman
- fruscio di foglie
- rumore di traffico
- voci

E ora vi chiedo di raccogliere un odore, cioè un legno, una foglia, un sasso e di annusarlo

Che odore avete annusato? di...
- legno
- foglie secche
- terra bagnata
- marcio

Usciamo dal bosco per fare merenda.

Ed arriva il momento di provare ad abbracciare gli alberi.

mi_mamete1d9

mi_mamete1d8

mi_mamete1d7

Ognuno ha il suo, e ciascuno abbracciandolo prova a chiudere gli occhi e stringerlo forte.

La corteccia del mio albero era:

- liscia
- ruvida
- fredda
- dura
- morbida
- calda
- pelosa
- pungente

Come ultima cosa ci dividiamo in tre gruppi e ciascuno deve raccogliere in una retina che vi consegno oggetti naturali: foglie, rami, semi.

mi_mamete1d3

mi_mamete1d2

mi_mamete1d1

Osserviamo velocemente il loro contenuto, ma avrete più tempo a scuola, quando proverete anche a sostituire gli oggetti naturali con oggetti artificiali con le stesse caratteristiche sensoriali.

mi_mamete1d4

Avete raccolto anche due strane palline: cosa saranno? proverete ad ipotizzarlo in classe e dirmelo la prossima volta.

mi_mamete1d5

Per salutarci l'amico Brughillo, un magico esploratore del Parco Nord, ci regala il suo timbro.

mi_mamete1d6

Ci rivedremo in primavera! Buon inverno!

.

Commenti

Per inserire il tuo commento devi effettuare il login