Sei in ... Home I programmi didattici Programmi didattici a pagamento Ecomuseo urbano metropolitano Milano nord - Associazione Tramemetropolitane

Ecomuseo urbano metropolitano Milano nord - Associazione Tramemetropolitane

Stampa  E-mail  Martedì 04 Settembre 2012 11:00

.

I BUNKER E LA MEMORIA - Ecomuseo Urbano Metropolitano Milano Nord

All’interno del Parco Nord si trovano I rifugi antiaerei della Breda Aeronautica.
Costruiti nel 1942 per difendere gli operai dai bombardamenti degli Alleati, raccontano e simboleggiano la storia del Parco e della città: dal Secondo Conflitto Mondiale alla grande espansione idustriale del dopoguerra, al periodo attuale, con la trasformazione del territorio e della nostra società.
Un percorso tra storia, memorie e testimonianze del periodo bellico.

bunker

Come vivevano i bambini di Milano in tempo della Guerra?
Quali sono oggi le tracce che restano sui muri di Milano dei tanti rifugi antiaerei costruiti per proteggere la popolazione dai bombardamenti?

Partendo dalla grande carica simbolica dei bunker, i ragazzi sarano guidati in un percorso storico ed emozionale, basato sul racconto di testimoni che all’epoca erano bambini ed hanno partecipato alla Resistenza, o semplicemente vissuto l’esperienza della Guerra.

partigiano

A chi è rivolto: scuole elementari

Luogo: Parco Nord 
(Bunker Breda)

Durata : 1 ora e mezzo

Partecipanti: 2 classi per turno

Costo:

telefono: 338.8924777
sito web: www.eumm-nord.it
mail: ecomuseo@eumm-nord.it

 

.

Commenti

Per inserire il tuo commento devi effettuare il login