Sei in ... Home Le classi in visita al Parco 2c - s.primaria Ariberto - Milano - 21 maggio 2015

2c - s.primaria Ariberto - Milano - 21 maggio 2015

Stampa  E-mail  Scritto da Massimo Urso    Mercoledì 20 Maggio 2015 11:00

.

brughillo

Ciao a tutti i nuovi amici della 2d!
Ci incontriamo presso le scuole del Parco Nord e da qui ci avviamo verso il bosco.

Ci sistemiamo in cerchio e ci presentiamo.
Che cosa siete venuti a fare oggi al Parco Nord?
A fare una gita, a vedere gli animali, a giocare, a divertirci, a fare merenda, il picnic ...

Quasi tutti voi non conoscete il Parco Nord. Per cui vorrei dirvi un paio di cose importanti.
Innanzitutto che il parco, il bosco che abbiamo intorno a noi è giovane! Infatti gli alberi più vecchi sono stati piantati nel 1983.

E poi che questo parco è artificiale. Anche se, poco alla volta, si sta trasformando in un ambiente naturale.

Il nostro compito oggi sarà soprattutto quello di osservare, cercare e raccogliere le cose meravigliose che sono presenti al Parco Nord.
E ognuno di noi avrà un idea diversa di meraviglia ... 

E allora ... partenza! Entriamo nel bosco.
Alla ricerca, appunto, delle cose belle, meravigliose! Chi le trovasse ... mi chiami!

Il bosco in questi giorni è piano di fragole ... ma non di quelle buone!

Fungi gelatinosi ... 

 

Tante chiocciole arrampicate sugli alberi ... Anche fino in alto alto! 

 

Il nido del picchio ... 

 

Continuiamo il nostro percorso nel bosco ... Raccogliamo man mano ciò che troviamo (fiori, frutti, foglie ...)

Incontriamo qualche grosso formicaio ...

 

Bei funghi lignicoli ...

 

Facciamo merenda ... ma la ricerca continua ... Una bella gatta pelosa ... 

 

Cammina cammina ...

Si entra nel bosco fitto fitto ... 

Dove troviamo un grosso albero caduto da poco e dei grossi funghi lignicoli. 

 

Raggiungiamo infine l'area didattica natura, dove mettiamo in evidenza tutte le meraviglie raccolte e le dividiamo in tipologie.

 

Fiori, frutti, spighe, semi, foglie, penne, funghi, un cranio di cornacchia ... Una bella varietà!

Nel frattempo ha iniziato a piovere ... e il tempo sta volando via ...

Tutto ciò che abbiamo raccolto è anche cibo!
Qualcosa per noi, ma soprattutto per gli animali, di ogni tipo.
Siamo di fronte ad una sorta di ristorante self-service!

Vi lascio con due compiti:
- sistemare tutte le cose raccolte per tipologia - un po' come ho fatto ora io - ed evidenziare tutte le diversità.
- provare ad immaginare quali animali potrebbero mangiarsi tutto questo cibo ... 

Ciao a tutti!
E a presto!

.

Commenti

Per inserire il tuo commento devi effettuare il login