Sei in ... Home Le classi in visita al Parco 4 anni - s.infanzia Munari - Milano - 6 novembre 2013

4 anni - s.infanzia Munari - Milano - 6 novembre 2013

Stampa  E-mail  Scritto da Massimo Urso    Martedì 05 Novembre 2013 11:00

.

Bellissima giornata!
Con un bel sole e una luce splendida!
Ed ecco i nostri piccoli amici, puntualissimi all'appuntamento.

Ci presentiamo e vediamo di capire quello che potremo fare oggi: andare alla ricerca delle tane degli animali, delle loro cacche, del loro cibo e ... degli animali stessi!
Via, in cammino.

Ecco un pioppo ... morto!
Un albero morto è sicuramente una buona tana per moltissimi piccoli animali.

 

Che bello l'ingresso di un nido di picchio.
E ora probabilmente ci saranno dentro delle lucertole!

 

Ma c'è anche il cibo degli animali ... come le gustosissime e anche medicamentose bacche della rosa canina.

 

Ecco una "tana" molto particolare! Si tratta di una galla di quercia.
In pratica una casetta attaccata ad un rametto dove cresce una piccola larvetta di una moschina. Che poi uscirà da un piccolo forellino tondo tondo.

Dopo una bella camminata in mezzo alle piante raggiungiamo il laghetto.
Qui si che ci sono gli animali!

Le gallinelle e i germani reale ...

 

E poi un bellissimo airone!

 

Cammina cammina, sali e sali ... si arriva sulla cima della montagnetta ... 

 

E qui, mentre i bambini fanno una piccola merenda, io vado alla ricerca della piccole cacche di coniglio - una pallina fatta di erba digerita da questo simpatico animale.

 

Ma vediamo anche delle piccole e carine tane di fomiche. A novembre inoltrato! Che caldo! 

 

Andiamo ora alla ricerca delle tane di conigli ... e per far questo dobbiamo salire, salire .... Bravi!

 

Ecco le tane!

 

E poi c'è il morbido muschio!

 

 

Infine un pezzo di tronco svela la presenza di varie gallerie con insetti e lumachine.

 

La bella mattinata insieme è terminata.
Ciao a tutti e buon rientro a scuola!

 

.

Commenti

Per inserire il tuo commento devi effettuare il login