Sei in ... Home Le classi in visita al Parco 1a - s.primaria Monte Ortigara - Cinisello Balsamo - 4 aprile 2011

1a - s.primaria Monte Ortigara - Cinisello Balsamo - 4 aprile 2011

Stampa  E-mail  Scritto da Massimo Urso    Domenica 03 Aprile 2011 22:23

.

In una mattinata nuvolosa - ma con un po' di sole che ci scalda - i bambini e le bambine della classe 1a sono puntuali all'appuntamento (io un po' meno!).
Ci avviamo tutti insieme verso la zona di parco dove lavoreremo insieme questa mattina.

Entriamo all'interno dell'area di Parco Nord che si trova all'interno delle scuole superiori.
Ci mettiamo in cerchio e iniziamo a conoscerci ... io mi chiamo Massimo e voi ...

Che cosa siete venuti a fare qui oggi?
A fer merenda, a visitare il parco, ad ascoltare il verso degli uccelli, a giocare ... 
Bene!
Allora iniziamo ... ci mettiamo tutti in fila indiana, con gli occhi e le orecchie bene aperte, ma con la bocca ben chiusa, mi raccomando!
Dovremo prestare attenzione ai rumori che il bosco ci offrirà - e non dovremo dimenticarceli!

Alo termine della breve camminata ... quali rumori avete sentito?

- i nostri passi
- gli uccellini (merli)
- i rami spezzati
- le campane
- il bzzz delle api
- le foglie calpestate
- i passi dell'"orso"
- l'aereo
- una cornacchia
- le voci dei bambini

E avete anche osservato qualcosa di "strano"?

- una lumaca
- il cartellino del silenzio
- la carriola
- la cassetta nido
- i mattoni
- i tronchi grossi
- i cartellini delle piante

Benissimo!
Ora rientremo nel bosco, per utilizzare ancora i nostri sensi ... chiudendo gli occhi.
Mi avvicino ad un albero, lo abbraccio, appoggio la mia guancia al tronco e chiudo gli occhi ...
Anche voi!

Che cosa ha sentito la vostra guancia?

- freddo
- duro
- pizzicava
- liscio
- graffiava
- umido
- ruvido
- solletico
- leggero

E' giunto il momento della merenda!

In effetti oggi le lumache non mancano!

Siamo seduti sul prato in cerchio ... inizio a togliermi le scarpe, e poi le calze, e poi i piedi puzzano!
E i vostri?
Dai! Liberiamo tutte le scarpe e le calze!
E poi proviamo a camminare a piedi nudi lungo il percorso multimateriale che abbiamo vicino a noi.

Poi si va gattoni ...

E a carriola!

Niente male!
Avete riconosciuto i materiali su cuo avete camminato?
Sassi, foglie, legni, sabbia, mattoni, tronchi, radici, fiori, erba ...
E i materiali più freddi? La sabbia e i sassi.

Che sensazioni avete provato?
Solletico, formicolio, duro, molle, male, dolore, prudere, ...

Adesso, come ultima attività, chiuderemo ancora gli occhi, grazie ad una maschera senza buchi.
Dovremo camminare nel bosco aiutati da una corda che fungerà da nostra guida.
Dovremo inoltre riconoscere al tatto gli elementi contenuti all'interno di alcuni sacchettini appesi alla corda stessa.

Che cosa avete riconosciuto?
Tappi, paglia, palline, spugna, carta, foglie, rami ...

La mattinata insieme sta per finire ... sono contento che vi sia piaciuta!

Al prossimo anno!

.

Commenti

Per inserire il tuo commento devi effettuare il login
 
Altri Articoli :