sensi

Eccoci pronti in un soleggiato mattino di fine novembre alla fermata del tram 31 per aspettarvi.

 Buongiorno e benvenuti al Parco Nord! Voi vi incamminate subito con me fino a raggiungere un prato grande dove per prima cosa fate merenda.

Poi è il momento delle presentazioni: sono Alessandra e voi?

Perchè siete venuti qui oggi...cosa faremo? Oggi proveremo ad essere dei perfetti esploratori! Ma...cosa fa di preciso un esploratore? " Osserva la Natura, impara, conosce, raccoglie..". E come facciamo ad esplorare la Natura attorno a noi? Cosa usiamo? Gli occhi per osservare, ma anche le orecchie per ascoltare le cose che non vediamo. Il naso per puzze e profumi. E le mani! Per raccogliere, ma anche per "sentire". Com'è il prato stamattina? Bagnato, freddo, liscio.

In fila indiana entriamo nel bosco, in silenzio, stando molto attenti a ciò che vediamo e a scattare delle fotografie con gli occhi di tutto ciò che vedete

Ci fermiamo in una radura dove possiamo starci tutti e condividete ciò che avete "catturato": bacche rosse, un tronco caduto, alberi con le foglie nere, un uccello nero, edera, foglie gialle, funghi, un ramo a Y, sasso, muschio.

In cerchio proviamo a chiudere gli occhi e ad ascoltare: ci sono i cinguettii di piccoli uccellini, le voci dell'altra classe, un rumore molto lontano come di un fiume... ma sono le macchine delle strade!

Sciogliamo il cerchio per cercare i colori di oggi: ciascuno cerchi 3 colori diversi!

Trovate foglie di colore giallo, marrone, verde, rosso: la tavolozza dei colori del bosco!

Il bosco lo possiamo osservare da sopra...ma anche da sotto! E' il momento di scavre!

Con un legnetto, senza far male ai piccoli esseri viventi che troveremo...

Ci sono semini, sassi, radici...

Larve...

Lombrichi, lumache...

le mani testimoniano che abbiamo lavorato molto!

Ci spostiamo di nuovo ed è il momento di cercare!

In una retina metteremo i semi, in un'altra le foglie di forma diversa, e con uno spago legheremo dei legnetti!

Un ramo ci fa scoprire dei funghi gelatinosi e mollicci.

Ed ecco il nostro bottino:

Per la prossima volta chi chiedo di osservare tutto molto bene, provare a costruire qualcosa con i legnetti, trovare a cosa assomigliano le forme delle foglie, immaginare cosa diventeranno i semi.

Per finire e salutare il bosco, un abbraccio ai nostri amici alberi:

Com'erano sotto la nostra pelle: ruvidi, lisci, freddi, mi ha graffiato, morbido, faceva il solletico, appiccicoso, viscido!

Siete stati davvero dei bravissimi esploratori. Meritate il simbolo del nostro amico super esploratore Brughillo!

Arrivederci a tutti a primavera!