You are here Home Le classi in visita al Parco 2c - s.primaria via Villoresi - Bresso - 25 gennaio 2010

2c - s.primaria via Villoresi - Bresso - 25 gennaio 2010

Stampa  E-mail  Scritto da Massimo Urso    Domenica 24 Gennaio 2010 23:15

.

Mattinata freddina d'inverno, giornata grigia, non certo ideale per le nostre attività al Parco ... Però la classe 2c è puntualissima, per cui, dopo esserci incontrati presso la cascina ci avviamo insieme verso il boschetto che si trova poco lontano.

Ci mettiamo in cerchio e ci presentiamo ...
Che cosa siete venuti a fare al Parco Nord? A fare una gita, a giocare, a vedere gli animali, a fare merenda, ... ma siamo qui anche per un lavoro di geografia. Un lavoro sulle mappe, con le mappe. All'interno del boschetto che abbiamo di fronte.
Ma per prima cosa occorre partire dal lavoro che avete realizzato a scuola, ovvero sulla mappa della vostra città: Bresso.

La mappa è rimasta a scuola, ma voi ricordate come era fatta e quali luoghi avete individuato: la scuola, la vostra casa, il campo sportivo, il Parco Nord, la strada principale, ... Avete visto anche che era segnato il Nord.

Ecco ora la mia mappa, quella che utilizzeremo per il nostro lavoro odierno.
Su questa cartina sono segnati 24 elementi, individuati da tre segni: un stellina indicante la posizione precisa, un disegno e una scritta.
A questi tre segni aggiungerò anche una descrizione per ognuno dei 24 elementi. Tutte queste cose ci saranno utili per trovare nel boschetto gli elementi segnati sulla mappa.

Ma cerchiamo un po' di capire insieme l'importanza del segno "N", ovvero il Nord.
Per fare questo ci sarà utile la bussola - che deve sempre essere abbinata alla mappa.
La bussola indica sempre il Nord, da qualsiasi parte la si giri. L'importante è che la direzione Nord segnata dalla bussola coincida con la freccia che indica il Nord sulla mappa. In un certo senso la bussola dovrebbe essere "incollata" alla mappa!

Ci dividiamo in tre gruppi, ad ognuno dei quali consegno una copia della mappa e 7 descrizioni.
Prima di tutto dovremo individuare sulla mappa gli elementi da trovare nel boschetto ...

br_villoresi2c1

br_villoresi2c2

br_villoresi2c3

br_villoresi2c5

E poi ... alla ricerca!

br_villoresi2c4

br_villoresi2c6

br_villoresi2c7

br_villoresi2c8

br_villoresi2c5

Al termine della prima ricerca ci ritroviamo tutti insieme per valutare il risultato del nostro lavoro. In linea di principio non avete avuto problemi! Bravi!

E' l'ora della merenda!

br_villoresi2c9

E di qualche corsa per scaldarci!

Andiamo quindi a cercare altri tre elementi per gruppo ... e poi ... vediamo di tirare un po' le somme!

A scuola dovrete fare due lavori, per completare ed arricchire questo nostro lavoro.
Dovrete innanzitutto ridisegnare la mappa su un cartellone: la dovrete colorare, arricchire, soprattutto intorno a 5 elementi particolari ... che ora andiamo insieme ad osservare ...

Il primo è Lo stagno.

br_villoresi2c11

Questo piccolo stagno è stato costruito da poco tempo. Prima è stata scavata la buca, quindi è stata posta una copertura in plastica per evitare l'assorbimento dell'acqua da parte del terreno, quindi sono state posizionate alcune piante acquatiche (giunco, ninfea, alghe). A cosa serve questo stagno? Essenzialmente a fare da "nido" ai piccoli girini di rospo, le cui uova, sparse in giro per il Parco, vengono raccolte e qui preservate.

Poi ... Le gambe incrociate.

br_villoresi2c10

Un vecchio ciliegio morto e caduto in terra. Osserviamo come sia coperto da morbido muschio e da funghi chiari. Segno di presenza di ombra e umidità.

Il terzo elemento è ... L'albero intruso ...

br_villoresi2c14

Ovvero un palo di cemento che - soprattutto durante la bella stagione - si ricopre di rami e foglie di una pianta rampicante di nome vite del Canadà. La presenza di questo palo - che portava un tempo una luce - ci indica la presenza di attività umane, fino a non moltissimo tempo fa ...

Quindi raggiungiamo Il bosco degli stuzzicadenti ...

br_villoresi2c13

Tante piccole robinie con le caratteristiche spine!
Le api - che conoscete benissimo - utilizzano molto i dolci e profumati fiori di questa pianta per produrre il loro miele (miele d'acacia). Non è che magari utilizzino anche le spine come pungiglioni?

E infine eccoci nei pressi della Sentinella

br_villoresi2c12

Ovvero l'albero che fa da guardia all'ingresso e alla scalinata che ci porta sottoterra ... Chissà come sarà lì sotto! 
Perchè non provate ad immaginare quello che si trova alla fine della scalinata ... così potremo confrontare le vostre aspettative con quello che realmente vedremo la prossima volta, quando ci incontreremo di nuovo, in primavera!

Ciao a tutti ... andiamo al calduccio!

 


P.s.
Qui potete vedere e stampare la mappa-cartina che abbiamo utilizzato.

Qui potete leggere le definizioni in rima degli elementi presenti nella mappa.

 

.

Commenti

Per inserire il tuo commento devi effettuare il login