You are here Home Le classi in visita al Parco 2c - s.primaria Fermi - Cusano Milanino - 27 gennaio 2010

2c - s.primaria Fermi - Cusano Milanino - 27 gennaio 2010

Stampa  E-mail  Scritto da Annamaria Redondi    Martedì 26 Gennaio 2010 11:00

.

Ciao a tutti i bambini della 2C!

Ci incontriamo al limitare del parco: è una bella giornata di aria fredda e secca con il sole finalmente!

Ci dirigiamo in fila-branco verso il boschetto: prima di entrare vi chiedo se avete portato i giusti strumenti per esplorare...voi dite di non aver portato niente, ma poi qualcuno di voi ha un'intuizione e dice: "Abbiamo i nostri 5 sensi!"

Oggi li useremo uno ad uno, tranne il gusto, e vedrete che scoprirete delle cose nuove e interessanti...

Per prima cosa usiamo la vista. Gli occhi si devono muovere su, giu, guardare vicino e lontano. In fila indiana entriamo nel bosco e camminiamo per un po'...

cm_fermi2c1

Cos'avete visto?

- castagna
- ghianda
- albero tagliato che sembrava un teschio
- albero caduto lungo 2 metri
- una specie di pino piccolo e basso (IL TASSO), nella foto qui sotto

cm_fermi2c3

- Ragnatela verde
- qualcosa che mi sembrava una cavalletta
- funghi piccolini
- carte per terra
- palline rosse (BACCHE)
- albero con una parte verde-blu (LICHENI)
- albero tagliato a stella
- tronco sdraiato come un serpente
- foglie verdi
- rami spezzati per la pioggia
- alberi piccoli
- foglie in fila come un serpente
- edera sugli alberi
- alberi alti

Ora camminiamo ancora però ci concentriamo sull'uso dell'olfatto.

cm_fermi2c2 cm_fermi2c4

Cos'avete odorato?

- odore di muschio
- terra
- fungo
- bacche
- odore del Tasso
- rametto che sa di fresco
- odore buono dell'erba
- menta
- odore del legno
- odore di ortica
- legno che sa di fungo
- odore di natura
- odor di foglia
- ghianda che ha odore di nocciola
- odore di terra
- legno che profuma di terra
- resina
- umido
- cioccolata (MAH...!?)

Insieme osserviamo il muschio e i licheni sui tronchi degli alberi

cm_fermi2c7

e il segno lasciato su un tronco da un ramo che si è spezzato:

cm_fermi2c5 cm_fermi2c6

Ora è arrivato il momento dell'abbraccialbero per allenare il tatto e l'udito!
Ognuno sceglie un amico di bosco, un albero e lo abbraccia. Poi con gli occhi chiusi ci concentriamo sulle sensazioni che ci trasmette l'albero sulla guancia.. e poi ascoltiamo anche i suoni del bosco!

cm_fermi2c8 cm_fermi2c9

cm_fermi2c11

cm_fermi2c10

Ecco le vostre risposte:

Cos'hai sentito al tatto?
- freddo
- pungeva
- freddo
- peloso
- liscio
- graffi
- solletico
- morbido
- un cuscino di muschio
- ruvido di lichene
- i graffi nella corteccia
- i buchi nell'albero
- caldo
- umido

Cos'hai udito?

- ghianda che cadeva
- rumor di rami
- respiro
- uccellino
- il cra cra di una cornacchia
- voci
- l'albero mi ha detto: Ciao Rebecca!(AVRA' PARLATO IN ALBERESE...)
- rumore di uccellini
- il cuore dell'albero (PROBABILMENTE ERA IL TUO!)
- corteccia schiacciata
- bollicine che scoppiavano tipo come quando hai il cerume nelle orecchie
- rumore di acqua
- aria
- rumori di città (macchine, sirene, elicotteri)

Ora raccogliete in tre retine delle ghiande, delle foglie secche e rametti da portare a scuola

cm_fermi2c13

Dovrete osservarle bene: la vostra missione per la primavera sarà portarmi degli oggetti artificiali che vi diano sensazioni simili!
Ci avviamo per il sentiero e torniamo al pulman, siete così gasati che alcuni di voi li devo tenere al guinzaglio-sciarpa!
Ciao a presto

Annamaria

.

Commenti

avatar Simona
0
 
 
Annaaa, è una delle tue prime uscite di quest'anno, vero?! :)) salutami i boschi del Parco Nord e Brughillo!!!
Complimenti per la scheda dettagliata! ;)
avatar annamaria
0
 
 
Ciao simona, grazie!Un bacione un grosso in bocca al lupo per tutto....
Per inserire il tuo commento devi effettuare il login