You are here Home Le classi in visita al Parco 4a - s.primaria Giovanni XXIII - Cusano Milanino - 26 maggio 2011

4a - s.primaria Giovanni XXIII - Cusano Milanino - 26 maggio 2011

Stampa  E-mail  Scritto da Alessandra Dellocca    Mercoledì 25 Maggio 2011 18:45

.

Benvenuti a tutti! Oggi è una bella e calda giornata, e appena scendete dal pullman ci incamminiamo verso il bosco, dove troveremo un po' più fresco. Prima però, un bel cerchio sul prato all'ombra di un albero.

 

Ci ripresentiamo, perché è passato molto tempo! Voi eravate in seconda l'ultima volta, anche se qualcuno ricorda che mi chiamo Alessandra.

Il Parco lo conoscete bene: chi in bici, chi con i pattini, chi con il cane, chi a correre con il papà.

Il Parco Nord Milano è un parco metropolitano, cioè vicino alla città, quinbdi non solo natura ma anche tanti spazzi per i cittadini. Il parco non e non è sempre esistito: al suo posto c'erano campi e fabbriche. Quando vennero abbandonati, al posto di costruire case, strade e supermercati, gruppi di cittatidini ottennero che quest'area venisse trasformata in una zona verde.

Insieme proviamo ad immaginare i passi per creare il parco, progettarlo, pulirlo, seminarlo, piantumare il bosco. E il bosco piano piano è cresciuto, Sono arrivati i semi delle erbacee con il vento, e dai semi degli alberi già presenti sono nati altri alberi.
E sono arrivati anche gli animali. Quali secondo voi? Insetti, uccelli, ricci, rospi, volpi...
Il bosco si è arricchito di specie, e di biodiversità.

Voi sapete il significato di questa parola, ne avete parlaro in classe e avete partecipato ad un laboratorio in cascina su questo tema: rappresenta la ricchezza di un ambiente in piante e animali, l'indice di quanto sia ricco di specie.

Oggi diventeremo esploratori, ed andremo in cerca della biodiversità del bosco. Noi proveremo a dare un valore numerico alla diversità che c'è qui: divisi in gruppi, ciascuno avrà il compito di raccogliere quanti più oggetti naturali diversi possibili: frutti, foglie, tracce di animali. Sarà un lavoro di squadra per poi confrontare il punteggio della classe con le altre due classi venute qui oggi.

Prima di cominciare però...merenda!

Quando tutti sono sfamati, ntriamo nel bosco e ci dividiamo in quattro gruppi. Ciò che vi chiedo e di osservare, non strappare ma raccogliere, chiamarmi per fotografare quando trovate un animale, qualcosa che andrebbe strappato o qualcosa che non potete portare con voi.

Avrete una ventina di minuti e ...si comincia!

Si raccoglie, ci si confronta, ci si sposta di nuovo.

Lavorate molto bene! E mi chiamate per fotografare insetti dalle lunghe antenne,

formicai,

funghi stani,

ragnatele con bruchi bianchi in metamorfosi.

un escremento, con molta probabilità di riccio,

una chiocciola addormentata.

Uniamo le ricerche di tutti, e assegnamo un punteggio ad ogni oggetto a seconda che sia stato trovato da un solo gruppo, 4 punti, da due gruppi, 3 punti, da tre, 3 punti, da quattro, 1 punto.

Ecco l'elenco di ciò che abbiamo raccolto, ed i punteggi assegnati:

NOME ELEMENTO
PUNTEGGIO
corteccia pioppo bianco 3
ragnatela su rametto 2
felce 4
fungo su rametto 4
bava di lumaca 4
noce 3
guscio di chiocciola 3
fiore scotano 4
escremento riccio 4
samare 4
foglia 1 4
frutti ontano 3
frutto nero 4
ghiande 2
cappello ghianda cerro 2
radice 4
fragola matta 2
pigna abete 1
muschio 1
penna cornacchia 2
erbacea 1 4
ramo 3
foglia edera 4
fiore camomilla 2
bacche verdi 3
infiorescenza rossa 4
legno tarlato 4
foglia quercia rossa 1
erbacea foglie lunghe 4
infiorescenza spinosa 1
foglia viburno 4
seme cilegia 4
bocciolo bianco 4
corteccia scura 3
acero di monte 3
seme frassino 4
foglia scotano 4
erbacea 2 4
foglia sanguinello 2
foglia fitolacca 3
foglia noce 4
foglia acero campestre 4
spiga 4
foglia biancospino 3
foglia bagolaro 4
erbacea 3 4
foglia sambuco 3
foglia roverella 4
foglia frassino 3
erbacea 4 4
ramo 3
lichene giallo 4
lichene verde 4
erbacea 5 4
seme bagolaro 4
erbacea seghettata 4
ape 4
bruchi in metamorfosi 4
bruco nero 4
insetto antenne lunghe 4
ragno 4
tagliaforbice 4
formicaio 2
frutti neri 4
NUMERO ELEMENTI RACCOLTI: 64

PUNTEGGIO: 215

Tra questi oggetti cerchiamo anche delle relazioni tra i diversi oggetti, ed assegnamo ad ogni relazione 5 punti:
- insetti visti e escrementi di riccio con tracce di parti di insetto
- gusci di chiocciola e bava di lumaca
- foglie mangiate, bruchi dietro la foglia, bruchi in metamorfosi
- semi e frutti con escremento di riccio con semini
- penna di cornacchia con guscio mangiato
- licheni con corteccia

Il punteggio delle relazioni è 30 ed il punteggio totale ora  è: 245

Bravissimi! Incontrando gli altri scopriamo che siete stati la classe con il punteggio maggiore!

Vi lascio al vostro pic-nic e pomeriggio di giochi: buon estate a tutti!

 

 

 

 

.

Commenti

Per inserire il tuo commento devi effettuare il login