You are here Home Le classi in visita al Parco 4b - s.primaria Giovanni XXIII - Cusano Milanino - 26 maggio 2011

4b - s.primaria Giovanni XXIII - Cusano Milanino - 26 maggio 2011

Stampa  E-mail  Scritto da Massimo Urso    Mercoledì 25 Maggio 2011 18:45

.

I bambini e le bambine della 4b arrivano puntuali all'appuntamento in cascina. Io invece, per una disattenzione, arrivo un po' in ritardo.
Siamo pronti e pronte per le nostre attività odierne sul tema della biodiversità.

La giornata è abbastanza bella, con il sole che va e viene: ogni tanto fa caldo, ogni tanto c'è un po' di aria.

Ci fermiamo all'interno della nuova area naturalistico didattica. Siamo seduti in cerchio.
Cosa dobbiamo fare oggi?
Andare alla ricerca della biodiversità che esiste all'interno del bosco. Ma la biodiversità potrebbe essere riferita anche all'interno di spazi più grandi (al limite, l'intera Terra) o più piccoli.
La biodiversità indica quindi l'insieme degli essere viventi di un determinato luogo. E in questo luogo particolare noi vogliamo che la biodiversità sia la massima possibile.

Ci inoltriamo all'interno di questa particolare area e osserviamo velocemente alcune sue caratteristiche: la zona delle farfalle e delle libellule, quella delle api, il laghetto ...

Possiamo finalmente iniziare il nostro lavoro.
La classe verrà divisa in 4 gruppi di lavoro, quindi i gruppi dovranno andare alla ricerca del maggior numero possibile di elementi naturali diversi.

Ricordiamoci che dovremo impegnarci al meglio, visto che questa ricerca sarà di fatto anche una gara con le altre due classi!

Via, alla ricerca ... abbiamo 25 minuti ...

Ecco come i reperti raccolti vengono "allestiti" ...

Uno alla volta provvedo a segnare su di un foglio di carta il nome dei vari reperti e il numero dei gruppi che ha ritrovato ogni singolo reperto.

Per ogni elemento raccolto viene quindi assegnato un punteggio partendo dal presupposto che un oggetto più "raro" abbia un maggior valore rispetto ad uno più comune ed è stato il seguente:

- un oggetto raccolto da 1 solo gruppo ---> 4 punti
- un oggetto raccolto da 2 gruppi ---> 3 punti
- un oggetto raccolto da 3 gruppi ---> 2 punti
- un oggetto raccolto da 4 gruppi ---> 1 punto

Ecco l'elenco dei reperti e il relativo punteggio

NOME ELEMENTO PUNTEGGIO
legno betulla
4
foglia acero campestre
4
muschio
4
chiocciola
2
coccinella
4
penne e piume uccello
3
foglia fitolacca 4
fusto fitolacca 3
bambù
1
semi piantaggine 4
fiore giallo 4
fiore wegelia 4
frutto romice
4
fiore geraneo 4
frutto prugnolo 3
erba profumata 4
callicarpa
4
salice 4
malva 2
caco
4
alghe 2
aghi tasso 4
artemisia
3
nocciola 2
lavanda 4
pigna ontano 4
foglia bagolaro 4
susina 4
viburno
4
frutto graminacea
2
foglione grande
3
papavero
2
fiore rosa
3
ramo pioppo 4
foglia farnia
2
margheritina
3
foglia eleagno 4
erba 4
fiore vilucchio
1
foglia acero monte
3
fiore viola 4
foglia acero negundo 4
foglia vilucchio 4
fiore arancione 4
fiore rovo
4
fiore giallo geum 3
ramo
1
frutti scotano 3
fiore tarassaco
4
fiori sambuco 4
foglia biancospino
4
foglia scotano 4
fiore trifoglio
3


NUMERO ELEMENTI RACCOLTI: 53 PUNTEGGIO: 177

Proviamo anche ad individuare qualche collegamento tra gli elementi raccolti ... 
- uccello --- frutto
- coccinella --- uccello
- coccinella --- fiore
- uccello --- chiocciola
- foglia --- chiocciola
- nocciolo --- uccello

Per un totale parziale di 30 punti e un totale finale di 207 punti!

Ecco il raccolto finale - unione delle raccolte singole.

Andiamo ora ad osservare il laghetto nuovo. Ci sono moltissime alghe, varie notonette che nuotano e libellule che svolazzano.

All'interno del laghetto osserviamo una libellula che galleggia sulla superificie dell'acqua. Sembrerebbe morta ...

E poco più in là osserviamo molto bene la metaformosi in massa di un bel po' di larve di iphantria: uno spettacolo notevole!

Il tempo vola e ci avviamo verso la cascina dove consumerete il vostro picnic ....
Ma ... la libellula ... non era morta ... Un po' conciata, è vero! Ma si muove!

Buona giornata a tutti!

.

Commenti

Per inserire il tuo commento devi effettuare il login