You are here Home Le classi in visita al Parco 2c - s. primaria Monte Ortigara - Cinisello Balsamo - 24 marzo 2015

2c - s. primaria Monte Ortigara - Cinisello Balsamo - 24 marzo 2015

Stampa  E-mail  Scritto da Erica Terzoli    Lunedì 23 Marzo 2015 11:00

.

Oggi il tempo è assai incerto: inizia anche a piovigginare! Chissà se i nostri amici verranno?
Ci dirigiamo verso il punto di ritrovo: le scuole Parco Nord.
Qui, riceviamo la telefonata di una delle maestre: si sono riparati dentro l'istituto Cartesio!
Andiamo loro incontro e ci dirigiamo verso l'Area Didattica Natura.
Qui, in cerchio ci presentiamo e cerchiamo di capire cosa faremo oggi.
Ma prima....

Cosa è un Parco e perchè è importante che ci sia? "E' un luogo importante perchè ci sono tanti alberi che ci permettono di respirare" "E'la casa degli animali" "Possimao venire qui per rilassarci.."
Sono tutte risposte giuste, quindi il Parco è un luogo naturale creato per proteggere animali e piante. Visto che noi, oggi, siamo ospiti in questo luogo, cerchiamo di comportarci bene!

Ma, oggi il nostro compito sarà quello di scoprire dei segreti legati all'aria, all'acqua e alla terra. Pronti?
Innanzitutto che parole vi vengono in mente con:
- ARIA: uragano, vento, nuvole, tornado, foglie, fesco, caldo
- ACQUA: bagnato, pioggia, temporale, radici, piante, tronco, pozzo, pesci, piscina
- TERRA: sabbia, terriccio, vermi, scarafaggi, sporco, sassi, radici, buche

Benissimo, ma, secondo voi, c'è qualcosa che le può accumunare? "Bè, gli alberi: hanno le radici nella terra, bevono l'acqua e depurano l'aria"
Bravissimi!E, invece, noi possiamo misurare qualcosa che ha a che fare con tutti e tre?
Dopo qualche tentativo ecco la soluzione: la temperatura!
Proviamoci allora!

 cb ortigara2c3 

T° acqua: 12,3°C

T terra: 11,4°C

 cb ortigara2c2

T aria in alto: 13, 5°C

T aria vicino a noi: 14,7°C

Perchè secondo voi, la temperatura dell'aria misurata vicino a noi e quella in alto è diversa? Insieme capiamo che noi siamo caldi ed emaniamo calore. Il nostro corpo, quindi, scalda, anche se di pochissimo, l'aria vicino a noi. Ecco perchè c'è un grado di differenza!
Ma, vi aspettavate che l'acqua fosse più calda della terra? Mi rispondete in coro di no.
Dovete sapere che l'acqua ha una caratteristica speciale: riesce ad assorbire il calore velocemente ma lo rilascia molto lentamente. Si raffredda più lentamente della terra. Il sole di ieri, anche se poco, è riuscito a scaldare l'acqua dello stagno e quest'ultimo sta rilasciando il calore poco alla volta!

Bene, ora ci sposteremo nel bosco per andare alla scoperta della terra!
Qui, ognuno di voi prenderà un piccolo bastone e inizierà a scavare. Chissà cosa riuscirete a trovare?
Piccole piantine che stanno nascendo....

 cb ortigara2c4

...alcuni semi....

cb ortigara2c5

...lombrichi....

cb ortigara2c6 

...nocciole....

cb ortigara2c7

....astucci che un tempo contenevano semi....

cb ortigara2c8 

...centopiedi e ancora lombrichi...

cb ortigara2c9

...radici color dell'oro.

cb ortigara2c10

Mentre voi scavate vi raccolgo un po' di terra superficiale e un po' di terra di profondità. In classe dovrete ossservarle, anche con una lente d'ingrandimento, e capire le differenze.

Ora, usciamo dal bosco e andiamo a sederci dove ci sono i tronchi sdraiati. Qui, ragioniamo insieme su come le piante riescono a riprodursi.
Le piante producono i frutti al cui interno vi sono i semi. I semi sono le piante del futuro.
Cosa serva ad una pianta per crescere? Acqua, sole, sostanze nutritive.
Secondo voi, se un pianta mamma fa cadere il proprio seme sotto di lei, il seme riuscirà a sopravvivere?
"No, perchè non riuscirebbe a catturare il sole. La pianta mamma farebbe un sacco di ombra.."
Esatto! Ma allora come fanno le piante a lanciare i propri semi lontano da loro stesse, visto che non hanno le mani?
Si avvalgono dell'aiuto del vento, dell'acqua e degli animali!
Per usare il vento, però, devono creare i loro semi in modo tale che volino bene. Per farlo, magari, li creano con un'elica o un paracadute.
Per usare l'acqua, invece, li devono fare leggeri così che galleggino e la corrente li possa portare lontano.
E gli animali come fanno? Gli animali mangiano il frutto, ma non scartano i semi. Così, i semi finiscono nelle loro feci. Ma, gli animali fanno i loro escrementi di certo non dove mangiano! Così anche questa volta i semi possono viaggiare lontano.
Ma ora tocca a voi! Cercate i semi! 

 cb ortigara2c12

Purtoppo, non se ne riescono a trovare molti ora perchè le piante producono i semi in autunno!
Con quelli che siete riusciti a scovare dovrete fare degli esperimenti in classe: chi vola meglio?Chi galleggia?

E' giunto il momento di salutarvi, alla prossima!

.

Commenti

Per inserire il tuo commento devi effettuare il login